Cos'è ofelia amleto?

Ofelia in Amleto

Ofelia è un personaggio tragico nell'opera Amleto di William Shakespeare. È la figlia di Polonio e la sorella di Laerte.

  • Relazione con Amleto: Ofelia è innamorata di Amleto, che inizialmente ricambia i suoi sentimenti. Tuttavia, gli eventi che seguono la morte del re Amleto (padre di Amleto) portano Amleto a respingerla bruscamente, dicendole di andare in convento. Questo rifiuto, combinato con la morte di suo padre per mano di Amleto, contribuisce alla sua discesa nella follia.

  • Obbedienza e Sottomissione: Ofelia è spesso vista come un personaggio che manca di autonomia. È costantemente manipolata dagli uomini nella sua vita: suo padre Polonio e suo fratello Laerte le ordinano di non frequentare Amleto, e Amleto stesso la tratta crudelmente. La sua obbedienza e sottomissione la rendono vulnerabile alle macchinazioni della corte e alla sua stessa fragilità emotiva.

  • Follia e Morte: La morte di Polonio spinge Ofelia alla pazzia. Distribuisce fiori, ognuno con un significato simbolico, e canta canzoni sconnesse. La sua follia è un riflesso della corruzione e del caos che pervadono il regno di Danimarca. Alla fine, muore annegata in circostanze misteriose, con alcuni che suggeriscono il suicidio e altri un incidente. La sua morte è un momento cruciale nell'opera e un simbolo della tragedia in corso.

  • Simbolismo: Ofelia è spesso interpretata come un simbolo di innocenza, purezza e femminilità vulnerabile. La sua pazzia e morte sono un commento sulla condizione femminile e sul potere distruttivo degli eventi politici e personali. I fiori che distribuisce durante la sua follia sono ricchi di simbolismo, rappresentando rimpianto, inganno, fedeltà e altre emozioni complesse.